Il Futuro comincia oggi

Proponiamo Soluzioni Innovative per il Settore Pubblico e per le Aziende!

Anticipiamo il futuro, innovando il presente!

Per un Futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente

Contribuiamo a Ridurre l’impatto Energetico delle nostre Comunità

Supportiamo le CER – Comunità Energetiche Rinnovabili

Siamo una società di consulenza imprenditoriale, amministrativo-gestionale e di pianificazione aziendale. Offriamo soluzioni integrate e personalizzate per le esigenze dei nostri clienti, sia nel settore pubblico che privato.

Di cosa ci occupiamo

Analisi e sviluppo di progetti e strategie aziendali per enti pubblici e aziende private.

Supporto alla progettazione e realizzazione di soluzioni innovative per le comunità.

Progettazione e implementazioni di soluzioni di mobilità sostenibile.

Formazione e assistenza tecnica mirata alle esigenze dei clienti.

Chi siamo

Siamo un team dinamico di persone creative, innovative e con decennale esperienza.

Un Team di Esperti

Siamo un team di professionisti qualificati e creativi che lavorano con passione e dedizione per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

L’efficienza è la chiave del successo

Garantiamo efficienza e professionalità e affrontiamo ogni sfida con determinazione e creatività.

La Nostra Mission

La nostra missione è di creare valore aggiunto per gli enti e le imprese che si affidano a noi.

I nostri servizi

Il nostro motto è innovare, anticipando il futuro e nello stesso tempo semplificando il presente

Consulenza

Offriamo consulenza specialistica in diversi settori aziendali per garantire competitività e innovazione agli enti e alle aziende private.

Marketing

Il nostro team di esperti, dopo un’attenta analisi del mercato, svilupperà la migliore strategia di marketing per garantire visibilità ai vostri progetti e prodotti.

Progettazione

Progettiamo soluzioni innovative nei settori della mobilità sostenibile, della transizione energetica e della fruizione del patrimonio culturale.

Ricerca

Siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative per garantire competitività e successo ai nostri clienti.

Obiettivo 2030:

soddisfare il 32% del fabbisogno energetico delle nostre comunità con fonti rinnovabili, grazie alla creazioni di CER – Comunità Energetiche Rinnovabili.

CER – Le Comunità Energetiche Rinnovabili

Cosa sono le CER?

Sono delle comunità, costituite da un insieme di soggetti pubblici e privati, che realizzano un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili e, attraverso l’autoconsumo, percepiscono gli incentivi erogati dal GSE (Gestore di Servizi Energetici) e ridistribuiscono questi incentivi tra i suoi partecipanti.

Quali sono gli obiettivi principali perseguiti dalle CER?

Creare i soggetti giuridici che saranno i beneficiari dei finanziamenti erogati dal pubblico, con appositi bandi pubblici, attraverso i quali l’amministrazione centrale supporta la nascita e la crescita delle CER.

Regolamentare e ridurre i consumi allo scopo di abbassare significativamente il costo delle bollette energetiche.

Creare opportunità economiche di reddito energetico.

Salvaguardare l’ambiente riducendo le emissioni di CO2

Incentivare la mobilità sostenibile e l’impresa green.

Ridurre la dipendenza energetica da fonti fossili (gas, petrolio) e mirare all’autosufficienza energetica mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Creare vantaggi sociali attraverso attività inclusive promuovendo una cittadinanza attiva e consapevole.

Il nostro impegno per le CER

Attività svolte

Assistiamo e supportiamo gli enti pubblici e le aziende private attraverso gli step necessari al fine di raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione Europea per la transizione energetica e attirare tutte le fonti di finanziamento dedicate.
Assistiamo e supportiamo le imprese e le famiglie nel contrasto alla povertà energetica e per la costituzione delle Comunità Energetiche.

Servizi offerti

Forniamo assistenza per la costituzione delle Comunità Energetiche attraverso:
l’individuazione e selezione dei soci,
la redazione del modello giuridico di costituzione (statuto e regolamento),
la redazione del Piano delle attività,
la redazione del progetto di fattibilità tecnico-finanziaria,
la realizzazione degli impianti,
la cura delle attività burocratiche, amministrative e autorizzative; ivi compreso il rapporto con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici),
il supporto all’amministrazione finale delle comunità energetiche mediante una specifica piattaforma di gestione,